top of page
Cerca


La certificazione della sicurezza del dispositivo di Firma Elettronica Qualificata. Aspetti generali
Con questo articolo iniziamo a descrivere la tematica della sicurezza dei dispositivi di firma elettronica qualificata indispensabili per...
mncgnn59
29 apr 2022Tempo di lettura: 6 min
103 visualizzazioni
0 commenti


Il documento informatico e il tempo. Il ciclo di vita dei certificati digitali.
Nei due articoli precedenti sono stati affrontati gli aspetti generali relativi ai legami tra il documento informatico e il tempo, poi ci...
mncgnn59
22 mar 2022Tempo di lettura: 5 min
86 visualizzazioni
0 commenti


Il documento informatico e il tempo 2
Le Marche Temporali
mncgnn59
16 mar 2022Tempo di lettura: 3 min
100 visualizzazioni
0 commenti


Il documento informatico e il tempo 1
Le Marche Temporali
mncgnn59
16 mar 2022Tempo di lettura: 4 min
83 visualizzazioni
0 commenti


Stato dell’arte per verifica e convalida di firme digitali in UE
Dopo quasi sei anni (1° luglio 2016) dalla piena attuazione del regolamento europeo 910/2014 (eIDAS) si riscontrano ancora significativi...
mncgnn59
21 feb 2022Tempo di lettura: 6 min
50 visualizzazioni
0 commenti


Save The Date 23 febbraio 2022
PNRR: Cosa fare per gestire la memoria digitale della PA?

LAND
14 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Il Sigillo Elettronico nella normativa nazionale italiana
La normativa primaria nazionale rappresentata, sul tema, dal Codice dell’Amministrazione digitale (Decreto Legislativo n.82/2005 e...
mncgnn59
17 gen 2022Tempo di lettura: 10 min
182 visualizzazioni
0 commenti


FAQ di fine Anno
Giovanni risponde rispondiamo a 10 quesiti posti sui canali privati e social
mncgnn59
29 dic 2021Tempo di lettura: 6 min
82 visualizzazioni
0 commenti


La firma PDF con il PAdES
Il PDF è certamente il formato di file più utilizzato nella digitalizzazione documentale. Questa circostanza fa sì che il formato PAdES...
mncgnn59
20 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
133 visualizzazioni
0 commenti


Firmare con la Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
Il quesito è: si può firmare con una Carta Nazionale dei Servizi (CNS) e quale validità legale ? La solita risposta sintetica è, si può...
mncgnn59
13 dic 2021Tempo di lettura: 6 min
288 visualizzazioni
0 commenti


Il valore giuridico di una firma apposta tramite DocuSign
La domanda che mi è stata rivolta è, quanto vale una firma apposta tramite DocuSign?
La risposta secca è, dipende dal contesto.
mncgnn59
7 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
136 visualizzazioni
0 commenti


Firma informatica oggi e domani: stato dell’arte e prospettive di sviluppo
La firma informatica, termine non tecnico per indicare le firme elettroniche e quella digitale, sta vivendo un presente di successo...
mncgnn59
7 dic 2021Tempo di lettura: 7 min
63 visualizzazioni
0 commenti


Dite addio alla vecchia burocrazia
Questo simpatico opuscolo ha circa venti anni. La frase "Dite addio alla vecchia burocrazia" è stampata su un fazzolettino bianco per...
mncgnn59
29 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
28 visualizzazioni
0 commenti


Con questo post cerchiamo di rispondere ai quesiti ricevuti sulla Firma con SPID
Risposte a quesiti sulla Firma con SPID
mncgnn59
26 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
104 visualizzazioni
2 commenti


È arrivato l'Autocertificato
La storia della semplificazione amministrativa comincia ad essere importante con il tempo che passa. Con l'avvio dal 15 novembre 2021 del...
mncgnn59
17 nov 2021Tempo di lettura: 1 min
76 visualizzazioni
1 commento


Benvenuti nel Blog di Giovanni Manca!
Perché ho pensato di aprire un Blog? La mia volontà è quella di mettere a disposizione le mie conoscenze e la mia esperienza tramite...
mncgnn59
15 nov 2021Tempo di lettura: 1 min
375 visualizzazioni
10 commenti
bottom of page